Dell'Arco

poeti_dell'arcoPoeti Africani Anti-Apartheid
EDIZIONI DELL'ARCO

Le poesie qui raccolte, molte delle quali composte quando ancora il Sudafrica viveva in regime di piena segregazione razziale, sono l'espressione pù chiara di ragioni e sentimenti duri ad essere superati.

Qui sta la motivazione della proposta editoriale e qui sta l'incedere nei testi sulla figura di Nelson Mandela, ancora manifesto vivente di una lotta solo apparentemente vinta.

L'apartheid resta presente nel perdurare di luoghi comuni, nell'offrire poco spazio nei diversi ambiti del vivere, nel costruire barriere invisibili anche nel quotidiano.

Riproporre testi che fanno emergere  mai sopite contribuisce a meglio collocare valori e metodi di relazione, propri di ogni identità culturale, compresa quella dei paesi "ospitanti", favorendo il concetto del rispetto e della validità dello scambio culturale, inteso come arricchimento reciproco.

La raccolta di poesie Poeti Africani Anti-Apartheid è composta da una serie di volumi che offriranno al lettore di lingua italiana l'occasione di venire a contatto con autori in gran parte poco conosciuti, accanto a personaggi di risonanza internazionale.

I paesi africani saranno presenti quasi al completo, offrendo una panoramica di nomi e di produzione artistica di rilievo.

top