Edizioni Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

CAPPADOCIA. Le città sotterranee
a cura di Roberto Bixio, Vittorio Castellani, Claudio Succhiarelli
Un esauriente studio della magica regione della Cappadocia dal punto di vista artistico e geologico, sulle orme di San Paolo e dei primi scopritori occidentali. L'opera è arricchita da splendide fotografie, grafici e disegni originali realizzati ad acquerello.
ATTRAVERSO L'AFRICA AUSTRALE - Diari di viaggio
di Carlo Franchini
Questo volume è una raccolta di quaderni di viaggio, corredata da un ricchissimo apparato iconografico, che l'autore ha meticolosamente stilato alla fine di ogni giornata di percorso attraverso le più interessanti zone dell'Africa Australe:
Sudafrica, Botswana, Namibia e Zimbabwe.
Il libro nasce dal desiderio di confrontare il presente con il passato, fornendo un contributo alla sopravvivenza di tradizioni che stanno lentamente perdendosi.
Particolarmente dettagliata è la parte dedicata al popolo dei Boscimani, un popolo, come altri dell'Africa, che rischia di essere completamente snaturato nel suo essere, a causa dell'influsso degli stili di vita occidentali.
I diari di viaggio e le fotografie di questo libro intendono stimolare il lettore a riflettere sull'importanza che la terra d'Africa conservi il suo grande fascino, mantenendolo immutato nel tempo.

ERITREA. COSE VISTE
di Carlo Franchini
Uno splendido libro fotografico sugli angoli più segreti dell'Eritrea colti dall'obiettivo di chi vi ha a lungo vissuto.
Etiopia. Emozioni di viaggio.
di Carlo Franchini
Più volte definita "culla dell'umanità" per le scoperte di ominidi avvenute nel suo territorio, l'Etiopia è una terra ricca di fascino, mutevole per la sua costante attività vulcanica e capace di incantare il visitatore con l'infinita varietà dei suoi paesaggi che vanno dai 120 metri sotto il livello del mare della depressione dancala agli oltre 4000 metri delle vette dei monti del Semien. Paese di grandi tradizioni culturali e di intensa religiosità per la compresenza di comunità cristiane, mussulmane e pagane, l'Etiopia è stata sin dall'antichità oggetto di interesse, anche per la sua posizione strategica, da parte di geografi, mercanti, esploratori e studiosi. Etiopia. Emozioni di viaggio ha un tratto distintivo rispetto alla restante produzione editoriale: è un libro che nasce dall'esperienza viva e diretta dell'Autore e dalla sua curiosità a scoprire e comprendere una terra unica. È il resoconto di tanti viaggi realizzati nel corso degli anni. È il frutto dell'amore per un Paese straordinario.
Corredano il ricco apparato iconografico due DVD con un documentario che riassume in parte e propone suggestive visioni di questo Paese.